Il Tabloid Lavoro
  • Home
  • Bandi e concorsi
  • Contratti
  • Corsi e Formazione
  • Disoccupazione
  • Lavoro News
  • Normative
  • Pagamento TFR
  • Lavoro online
  • Contattaci
HomeNormative

Normative

Come funziona il controllo malattia visita fiscale e chi lo manda
Normative

Come funziona il controllo malattia visita fiscale e chi lo manda

27 Marzo 2018 Redazione 17

Il controllo malattia visita fiscale Inps è lo strumento di accertamento delle condizioni di salute di un dipendente che si è assentato dal lavoro per malattia. Il medico incaricato deve verificare l’effettiva sussistenza dello stato di impossibilità al lavoro. [CONTINUA A LEGGERE]

Controllo malattia visita fiscale: cosa succede se non si viene trovati a casa
Normative

Controllo malattia visita fiscale: cosa succede se non si viene trovati a casa

27 Marzo 2018 Redazione 1

Quando un dipendente è in malattia, una delle prime eventualità che mette in conto è quella di una visita fiscale. Ma cosa accade nel caso si registri l’assenza visita fiscale del lavoratore durante un controllo malattia? [CONTINUA A LEGGERE]

Controllo malattia e visite fiscali, orari e giorni 2018
Normative

Controllo malattia e visite fiscali, orari e giorni 2018

27 Marzo 2018 Redazione 0

Dallo scorso gennaio è entrato in vigore il nuovo regolamento per le visite fiscali Inps. Novità anche per quanto concerne le fasce orarie per la visita di controllo malattia. Il medico incaricato, su richiesta del datore di lavoro, deve recarsi all’indirizzo indicato dal dipendente [CONTINUA A LEGGERE]

Esonero visita fiscale 2018 ecco chi può usufruirne
Normative

Esonero visita fiscale 2018 ecco chi può usufruirne

26 Marzo 2018 Redazione 1

Nello scorso mese di gennaio è entrato in vigore il nuovo regolamento sulle visite fiscali. L’Inps ha tracciato, inoltre, le linee guida su chi ha diritto all’esonero dalla visita fiscale.Il nuovo decreto ha stabilito quando è possibile usufruire dell’esonero visita fiscale per i lavoratori privati [CONTINUA A LEGGERE]

Controlli visite fiscali e infortuni quale differenze ci sono?  
Normative

Controlli visite fiscali e infortuni quale differenze ci sono?  

26 Marzo 2018 Redazione 0

Il regolamento sui controlli visite fiscali 2018 ha introdotto diverse novità. Nessuna specifica viene menzionata nel nuovo decreto per quanto riguarda gli infortuni sul lavoro. A fare chiarezza ci ha pensato l’Inps, tramite una nota [CONTINUA A LEGGERE]

Visite fiscali dipendenti pubblici ecco cosa cambia nel 2018
Normative

Visite fiscali dipendenti pubblici ecco cosa cambia nel 2018

26 Marzo 2018 Redazione 4

Dal 13 gennaio 2018 è entrato in vigore il nuovo regolamento per le visite fiscali ai dipendenti pubblici. Il provvedimento presenta le modalità per lo svolgimento delle visite fiscali e per l’accertamento delle assenze dal servizio per malattia [CONTINUA A LEGGERE]

TFR, quanto tempo occorre per l'accredito dopo il licenziamento
Normative

TFR, quanto tempo occorre per l’accredito dopo il licenziamento

25 Marzo 2018 Redazione 5

Il TFR, ovvero il “trattamento di fine rapporto”, spetta a tutti quei lavoratori dipendenti che sono stati licenziati, sia volontariamente, involontariamente o dopo dimissioni. E’ una sorta di liquidazione o pagamento che il datore di lavoro o l’azienda versano al lavoratore [CONTINUA A LEGGERE]

Richiesta anticipo TFR 2018, ecco come fare per ottenerlo
Normative

Richiesta anticipo TFR 2018, ecco come fare per ottenerlo

25 Marzo 2018 Redazione 1

Quando si è giunti alla fine del  rapporto di lavoro spetterà il TFR, ovvero il trattamento di fine rapporto, ma è possibile fare una richiesta anticipo TFR 2018? Il TFR  consiste in un accantonamento che il datore di lavoro ha effettuato nel corso degli anni [CONTINUA A LEGGERE]

Licenziamento giusta causa: quando diventa legittimo?
Normative

Licenziamento giusta causa: quando diventa legittimo?

23 Marzo 2018 Redazione 5

Il licenziamento per giusta causa è un atto in seguito al quale il lavoratore cessa ogni tipo di rapporto lavorativo con il suo datore di lavoro. Dietro ad un licenziamento per giusta causa devono esserci sempre ragioni gravi, se non gravissime [CONTINUA A LEGGERE]

Licenziamento disciplinare, procedure e preavviso per il dipendente
Normative

Licenziamento disciplinare, procedure e preavviso per il dipendente

23 Marzo 2018 Redazione 1

Il licenziamento disciplinare può essere di due tipologie: il tanto discusso “licenziamento per giusta causa”, che si ha nel caso in cui il lavoratore metta in atto comportamenti molto gravi nei confronti di obblighi contrattuali (verso l’azienda per il quale lavora) [CONTINUA A LEGGERE]

Paginazione degli articoli

« 1 … 70 71 72 »


Il portale Lavoro della
Testata Giornalistica “Il Tabloid”
registrata presso il Tribunale di Civitavecchia
con il N° 007/2009.
Editore Associazione Culturale “Il Tabloid”
P.IVA 10445411001 – ISNN 2281-1427
Anno 10

Facebook
I nostri siti
  • Il Tabloid
  • Ambiente
  • Casa
  • Cultura
  • Economia
  • Lavoro
  • Motori
  • Salute
  • Spettacolo
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Politica di riferimento per i cookies
  • Termini di utilizzo
  • Mandaci un Whatsapp

Copyright © 2017 | Il Tabloid Lavoro Powered by Theoreo Srl