Il Tabloid Lavoro
  • Home
  • Bandi e concorsi
  • Contratti
  • Corsi e Formazione
  • Disoccupazione
  • Lavoro News
  • Normative
  • Pagamento TFR
  • Lavoro online
  • Contattaci
HomeNormative

Normative

Congedo parentale come fare richiesta per astenersi dal lavoro
Normative

Congedo parentale come fare richiesta per astenersi dal lavoro

14 Aprile 2018 Redazione 0

Il congedo parentale consiste nella facoltà dei genitori di astenersi dal lavoro per assistere il loro bambino nei primi anni di vita, in modo tale da garantirgli il giusto apporto affettivo e relazionale [CONTINUA A LEGGERE]

Congedo parentale 2018 cosa cambia nel permesso lavorativo
Normative

Congedo parentale 2018 cosa cambia nel permesso lavorativo

14 Aprile 2018 Redazione 0

Il congedo parentale 2018 è quella facoltà che spetta a madre o padre che desiderano accudire il proprio figlio e consiste fondamentalmente nella possibilità di astensione dal lavoro per alcuni mesi. [CONTINUA A LEGGERE]

Congedo parentale come funziona e chi ne usufruisce
Normative

Congedo parentale come funziona e chi ne usufruisce

14 Aprile 2018 Redazione 5

Il congedo parentale è un’indennità che spetta ai genitori e consiste principalmente nella possibilità di assentarsi dal lavoro per un periodo non superiore ad 11 mesi, per accudire il figlio (con un’età massima di 12 anni) [CONTINUA A LEGGERE]

Anticipo TFR chi non può richiedere il trattamento di fine rapporto 
Normative

Anticipo TFR chi non può richiedere il trattamento di fine rapporto 

13 Aprile 2018 Redazione 0

Il TFR rappresenta per molte persone un sostentamento importante quando per un qualsivoglia motivo si interrompe un rapporto di lavoro. Inoltre è possibile per alcune categorie di lavoratori richiedere l’anticipo TFR in caso di spese improvvise [CONTINUA A LEGGERE]

TFR fondo pensione, una scelta diversa per il trattamento di fine rapporto
Normative

TFR fondo pensione, una scelta diversa per il trattamento di fine rapporto

13 Aprile 2018 Redazione 0

Il trattamento di fine rapporto è quella somma di denaro che il lavoratore ha accumulato nel corso degli anni, spettante allo stesso quando si interrompe il rapporto lavorativo. Da qualche anno è possibile scegliere di lasciarlo in azienda oppure di utilizzare il TFR fondo pensione verso un istituto differente. [CONTINUA A LEGGERE]

TFR in azienda oppure no? Qual è la migliore scelta da fare? 
Normative

TFR in azienda oppure no? Qual è la migliore scelta da fare? 

13 Aprile 2018 Redazione 0

Il TFR, trattamento di fine rapporto, chiamato anche comunemente liquidazione, è una porzione di retribuzione che spetta al lavoratore alla cessazione del rapporto di lavoro inoltre è possibile scegliere se tenere il TFR in azienda oppure in qualche fondo [CONTINUA A LEGGERE]

TFR azienda fallita, il pagamento è assicurato dal fondo speciale dell'INPS
Normative

TFR fallimento azienda, il pagamento è assicurato dal fondo speciale dell’INPS

13 Aprile 2018 Redazione 0

Il TFR o trattamento di fine rapporto, comunemente chiamato anche liquidazione, rappresenta una porzione di retribuzione spettante al lavoratore alla cessazione del rapporto di lavoro, effettuata da parte del datore di lavoro ma cosa succede al TFR fallimento azienda [CONTINUA A LEGGERE]

Tassazione TFR, come viene tassato il trattamento di fine rapporto
Normative

Tassazione TFR, come viene tassato il trattamento di fine rapporto

13 Aprile 2018 Redazione 11

Il TFR è la sigla del trattamento di fine rapporto, ovvero la somma di denaro che spetta ad un lavoratore quando termina o si interrompe un rapporto lavorativo per pensionamento, chiusura del contratto, dimissioni o licenziamento. Ovviamente questo varia in base agli anni di lavoro, al tipo di posizione ricoperta [CONTINUA A LEGGERE]

Legge 104, trasferimento sul lavoro è possibile?  
Normative

Legge 104, trasferimento sul lavoro è possibile?  

10 Aprile 2018 Claudio Palmulli 0

La legge 104 comprende quell’insieme di norme che regolano la fruizione dei permessi retribuiti dal lavoro (nel caso di lavoratori dipendenti che debbano assentarsi dal lavoro perché portatori di handicap oppure per assistere parenti e [CONTINUA A LEGGERE]

Legge 104, il datore di lavoro la può negare?
Normative

Legge 104, il datore di lavoro la può negare?

10 Aprile 2018 Claudio Palmulli 0

La legge 104 comprende quel complesso normativo che regola la fruizione dei permessi retribuiti dal lavoro per un lavoratore assunto con contratto di lavoro dipendente, in modo tale che questo possa assistere un parente (o affine) con handicap grave oppure se è egli stesso portatore di handicap [CONTINUA A LEGGERE]

Paginazione degli articoli

« 1 … 69 70 71 72 »


Il portale Lavoro della
Testata Giornalistica “Il Tabloid”
registrata presso il Tribunale di Civitavecchia
con il N° 007/2009.
Editore Associazione Culturale “Il Tabloid”
P.IVA 10445411001 – ISNN 2281-1427
Anno 10

Facebook
I nostri siti
  • Il Tabloid
  • Ambiente
  • Casa
  • Cultura
  • Economia
  • Lavoro
  • Motori
  • Salute
  • Spettacolo
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Politica di riferimento per i cookies
  • Termini di utilizzo
  • Mandaci un Whatsapp

Copyright © 2017 | Il Tabloid Lavoro Powered by Theoreo Srl