
Salario minimo, esiste in Italia?
Fra i dibattiti più accesi dell’ultimo periodo in Italia c’è sicuramente la questione del salario minimo. [CONTINUA A LEGGERE]
Fra i dibattiti più accesi dell’ultimo periodo in Italia c’è sicuramente la questione del salario minimo. [CONTINUA A LEGGERE]
Per quanto riguarda questi ultimi, il CCNL sta per Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro ed è l’accordo tra un datore di lavoro (o un gruppo di datori di lavoro) ed un’organizzazione o più di lavoratori, allo scopo di stabilire le regole [CONTINUA A LEGGERE]
Un piano di crescita che prevede l’assunzione di 5.000 persone in tutta la Penisola: 330 le figure da inserire in organico nei suoi ristoranti di Roma (270), Civitavecchia (5), Monterotondo (3), Ladispoli (16), Fiumicino (16), Guidonia (3), Ostia (4), Tivoli (1), Bracciano (7) e Ciampino (5). [CONTINUA A LEGGERE]
Le colf sono delle professioniste molto importanti che aiutano a svolgere le faccende di casa oppure ad assistere soggetti che hanno bisogno di aiuto [CONTINUA A LEGGERE]
Per le faccende di casa o per assistere ad una persona non autosufficiente, le colf sono un prezioso aiuto. Per potersi avvalere di una colf, però, il datore di lavoro, deve mettere in regola il lavoratore. [CONTINUA A LEGGERE]
La professione del barman è molto in voga fra i giovani di oggi. Per diventarlo occorrono passione e voglia di formarsi e aggiornarsi costantemente, dato che i trend su questo mondo evolvono in fretta. [CONTINUA A LEGGERE]
Si sente spesso parlare della figura professionale del consulente ed in effetti è uno dei lavori più richiesti al giorno d’oggi e dobbiamo sottolinearlo è molto richiesta la consulenza online. [CONTINUA A LEGGERE]
Un infermiere può lavorare in ospedale o in una clinica privata ma può anche svolgere la propria attività a domicilio. [CONTINUA A LEGGERE]
L’infermiere a domicilio che svolga le proprie prestazioni in maniera continuativa, deve aprire la Partita IVA per poter svolgere la propria attività da libero professionista [CONTINUA A LEGGERE]
Dopo aver terminato il percorso di studi in Infermieristica, aver conseguito la laurea, superato l’esame di stato ed essersi iscritti all’albo per poter esercitare la professione [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Lavoro Powered by Theoreo Srl