
CCNL chi deve consultarlo?
Fra le fonti del diritto del lavoro che hanno lo scopo di disciplinare le regole che devono intercorrere nel rapporto di lavoro tra datore di lavoro e lavoratori [CONTINUA A LEGGERE]
Fra le fonti del diritto del lavoro che hanno lo scopo di disciplinare le regole che devono intercorrere nel rapporto di lavoro tra datore di lavoro e lavoratori [CONTINUA A LEGGERE]
Il CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) è l’accordo tra un datore di lavoro (o un gruppo di datori di lavoro) e un’organizzazione o più di lavoratori [CONTINUA A LEGGERE]
Il CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) è una delle fonti principali del diritto del lavoro, quella secondo cui le organizzazioni che rappresentano i lavoratori [CONTINUA A LEGGERE]
Il dj è una delle figure professionali più conosciute quando si parla di discoteche e locali notturni. Si tratta di quel professionista che seleziona la musica [CONTINUA A LEGGERE]
Sono diverse le figure richieste nelle discoteche: a parte il dj, c’è bisogno di bartender, camerieri, addetti alla sicurezza, pr, ragazze immagine, ballerine, guardarobieri e molto altro. Questo in vista delle riaperture delle discoteche che [CONTINUA A LEGGERE]
Dopo un periodo di stop dovuto a causa delle limitazioni imposte per contenere i contagi da Coronavirus, molte attività stanno cominciando gradualmente a riaprire [CONTINUA A LEGGERE]
Con l’allentamento delle misure di sicurezza ideate per limitare le occasioni di contagio da Coronavirus, i gestori e i lavoratori delle discoteche e dei locali notturni [CONTINUA A LEGGERE]
Quella del cameriere è una mansione fondamentale, un lavoratore che non si occupa solo di servire ai tavoli, ma anche di prendere le comande, spiegare i piatti [CONTINUA A LEGGERE]
Quello del cameriere è uno dei lavori sempre più svolto sia dai ragazzi che finiscono le scuole e vogliono racimolare un po’ di denaro per il futuro [CONTINUA A LEGGERE]
Orientarsi nella giungla di voci presenti su una busta paga può essere difficoltoso ma è importate per verificare che ci sia congruità fra lo stipendio percepito [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Lavoro Powered by Theoreo Srl