Post Laurea, i master che vanno per la maggiore

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Post Laurea

Tabella dei Contenuti

Dopo aver conseguito la laurea, molti neolaureati decidono di intraprendere un master per accrescere le proprie competenze e conoscenze in modo da raggiungere la professionalità richiesta dal mercato del lavoro. Esistono diversi master e scegliere può non essere semplice: un consiglio è quello di far riferimento al placement, cioè quanti dei partecipanti al master hanno trovato lavoro subito dopo l’averlo frequentato.

Valutare i programmi formativi del post laurea

In seguito, valutare i partner di quella data scuola, i docenti e la qualità dei programmi formativi. Ad ogni modo, esistono diversi master che vanno per la maggiore:

  • ad indirizzo economico, come i Master in MBA-Master of Business Administration.

Sono dei percorsi atti a formare dei professionisti che operino in settori come economia, finanza, general management, marketing e nuove tecnologie. Al termine del master, i ruoli che si potranno ricoprire sono: Chief Executive Officer, General Manager, Project Manager, Business Development Manager, Human Resources Manager, Marketing Manager, Strategy Manager, Finance Manager, Management Consultant.

  • Ad indirizzo giuridico, con particolare attenzione alla salvaguardia dell’ambiente.

Questi master, infatti, si focalizzano sulla disciplina nazionale che regola il settore e sugli approfondimenti sulla tutela ambientale a livello europeo in riferimento a temi come la salvaguardia del suolo, delle acque, del paesaggio e delle energie rinnovabili.

  • Ad indirizzo ingegneristico, per i neolaureati in Ingegneria Meccanica e in Ingegneria Civile, ci sono diversi master legati all’utilizzo delle energie rinnovabili.

Infatti, questi master tendono a formare professionisti capaci di realizzare dei sistemi integrati per la produzione di energia elettrica e calore, basati su fonti di energia rinnovabili.

  • Ad indirizzo psicologico, ci sono dei master in couseling psicologico o relazionale con particolare attenzione alla comunicazione nella relazione d’aiuto.

Un altro master che va per la maggiore è quello per diventare HR Specialist (ovvero esperto nelle risorse umane) in imprese, organizzazioni, nella Pubblica Amministrazione e nelle società di ricerca e consulenza.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti