Ripetizioni, come trasformarlo in un lavoro


Ripetizioni




Tanti ragazzi, durante gli studi universitari o dopo averli terminati, decidono di mettere da parte qualche soldo, facendo dei lavori saltuari come dare ripetizioni. Questa attività può diventare un vero e proprio lavoro, qualora lo si faccia a tempo pieno e diventi un’attività di tipo continuativo.

Ripetizioni, mettersi in regola dal punto di vista fiscale

A questo punto, sarà necessario mettersi in regola dal punto di vista fiscale perché, configurandosi come un lavoro autonomo, l’insegnante dovrà aprire la Partita IVA e tenere traccia di tutte le lezioni tenute e dei pagamenti ricevuti.

Ad ogni modo, per diventare un buon insegnante e trasformare quello delle ripetizioni in un vero lavoro, non basta solo avere la preparazione e quindi le competenze e conoscenze adeguate per impartire le lezioni su una certa materia ma occorre possedere anche altre qualità di tipo personale. Fra queste, la pazienza di rapportarsi con studenti anche di età molto piccola senza pretendere troppo ed essere troppo severi e la disponibilità all’ascolto, ad esempio delle motivazioni che l’hanno spinto a scegliere di affidarsi ad un insegnante privato o delle difficoltà che incontra a scuola o all’Università.




Empatia verso l’allievo

Infatti, l’empatia è fondamentale per svolgere un lavoro del genere, così da poter trasmettere allo studente nuovamente la voglia di imparare. E’ necessario che si crei anche un legame fra l’insegnante – studente che non si configuri come un rapporto rigido come può essere quello che si ha a scuola o all’Università con il proprio professore. In questo modo, lo studente sarà più invogliato a recarsi alle lezioni di ripetizioni e, quindi, ad apprendere.

Tutto questo si tradurrà in migliori e più veloci progressi (ad esempio, superare brillantemente una lacuna a scuola o superare un esame universitario) anche perché lo studente non vorrà fare “brutte figure” con il suo nuovo insegnante. Se si hanno queste caratteristiche si è pronti per diventare insegnanti privati e cercare i propri studenti con il passaparola o sulle piattaforme di insegnamento online.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%





Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.