Il Tabloid Lavoro
  • Home
  • Bandi e concorsi
  • Contratti
  • Corsi e Formazione
  • Disoccupazione
  • Lavoro News
  • Normative
  • Pagamento TFR
  • Lavoro online
  • Contattaci
HomeInfortunio sul lavoro

Infortunio sul lavoro

Infortunio sul lavoro con contratto a tempo determinato: cosa succede?
Normative

Infortunio sul lavoro con contratto a tempo determinato: cosa succede?

21 Aprile 2018 Redazione 7

Ci sono casi in cui accadono infortuni a lavoratori assunti a tempo determinato. Cosa succede se la prognosi va oltre il termine contrattuale? Il rapporto di lavoro cessa a causa dell’infortunio? [CONTINUA A LEGGERE]

Infortunio sul lavoro: chi lo paga?
Normative

Infortunio sul lavoro: chi lo paga?

20 Aprile 2018 Redazione 0

Può capitare che sul luogo di lavoro si abbia l’inconveniente di riscontrare un infortunio sul lavoro. Tuttavia, come è possibile denunciare l’incidente? Spetta a noi un indennizzo in caso d’infortunio? [CONTINUA A LEGGERE]

Infortunio sul lavoro durante il periodo di prova, ecco cosa succede
Normative

Infortunio sul lavoro durante il periodo di prova, ecco cosa succede

20 Aprile 2018 Redazione 0

Può succedere che, durante i periodi di prova, un lavoratore si infortuni (o si ammali). Tuttavia, può il lavoratore in questione ricevere indennizzi da parte dell’INAIL? Vediamo, nello specifico, cosa si può fare quando si verifica un infortunio sul lavoro durante i periodi di prova. [CONTINUA A LEGGERE]

Infortunio sul lavoro, può prolungarlo anche il medico di base?
Normative

Infortunio sul lavoro, può prolungarlo anche il medico di base?

20 Aprile 2018 Redazione 0

Ci sono alcune procedure specifiche da seguire per quanto riguarda eventuali certificati per infortunio sul lavoro. Solitamente, l’INAIL è l’ente a cui bisogna rivolgersi per saperne di più, ma tuttavia anche il medico di famiglia può dare una mano [CONTINUA A LEGGERE]

Infortunio sul lavoro per negligenza: viene pagato?
Normative

Infortunio sul lavoro per negligenza: viene pagato?

20 Aprile 2018 Redazione 1

Spesso può accadere che i lavoratori si infortunino sul lavoro per motivi legati a distrazioni o negligenza. È  opportuno sapere che anche in questi casi è possibile accertare un infortunio sul lavoro, fin quanto avviene all’interno dell’azienda. [CONTINUA A LEGGERE]

Infortunio sul lavoro: come si chiude la pratica
Normative

Infortunio sul lavoro: come si chiude la pratica

20 Aprile 2018 Redazione 0

Quando si ha un infortunio sul lavoro, dopo aver ottenuto la certificazione che dichiara l’indisposizione lavorativa, si ha una durata di settimane (o mesi) di riposo che viene determinata in base al tipo di infortunio arrecatosi durante le ore lavorative o durante periodi di spostamento da casa al lavoro o simili [CONTINUA A LEGGERE]

Infortunio sul lavoro: come prolungare il periodo di riposo
Normative

Infortunio sul lavoro: come prolungare il periodo di riposo

19 Aprile 2018 Redazione 0

Può succedere che occorra un infortunio sul lavoro a causa di varie ragioni, non solo legate a motivi di sovraccarico di lavoro, ma anche per semplici motivi di distrazione. In alcuni casi è possibile allungare anche il periodo di infortunio. Vediamo nello specifico quando è possibile farlo. [CONTINUA A LEGGERE]

Infortunio sul lavoro: vengono effettuati i controlli malattia?
Normative

Infortunio sul lavoro: vengono effettuati i controlli malattia?

19 Aprile 2018 Redazione 0

Quando si verifica un infortunio sul lavoro, è opportuno fare subito visita al pronto soccorso per ricevere il certificato che poi andrà consegnato al proprio datore di lavoro. Dopo che il proprio datore di lavoro avrà comunicato l’infortunio avvenuto all’INAIL, solitamente si dovrebbe essere regolarizzati [CONTINUA A LEGGERE]

Infortunio sul lavoro in itinere: cos’è e come viene riconosciuto
Normative

Infortunio sul lavoro in itinere: cos’è e come viene riconosciuto

19 Aprile 2018 Redazione 0

Cos’è l’ infortunio in itinere? L’infortunio in itinere riguarda eventuali incidenti causati da viaggi “transitori” (che tuttavia non riguardano attività lavorative nello specifico). I casi in cui si parla d’infortunio in itinere riguardano tragitti che vanno dalla casa al luogo di lavoro (e viceversa) [CONTINUA A LEGGERE]

Infortunio sul lavoro, quando e come viene riconosciuto
Normative

Infortunio sul lavoro, quando e come viene riconosciuto

19 Aprile 2018 Redazione 11

L’ infortunio sul lavoro è un incidente che può capitare non solo sull’orario di lavoro ma anche durante tragitti da casa a lavoro o da una sede di lavoro ad un’altra sede, in quanto può riguardare anche incidenti dovuti ad altri fattori ambientali [CONTINUA A LEGGERE]

Paginazione degli articoli

« 1 2


Il portale Lavoro della
Testata Giornalistica “Il Tabloid”
registrata presso il Tribunale di Civitavecchia
con il N° 007/2009.
Editore Associazione Culturale “Il Tabloid”
P.IVA 10445411001 – ISNN 2281-1427
Anno 10

Facebook
I nostri siti
  • Il Tabloid
  • Ambiente
  • Casa
  • Cultura
  • Economia
  • Lavoro
  • Motori
  • Salute
  • Spettacolo
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Politica di riferimento per i cookies
  • Termini di utilizzo
  • Mandaci un Whatsapp

Copyright © 2017 | Il Tabloid Lavoro Powered by Theoreo Srl