
Permessi di lavoro donazione sangue sono retribuiti?
Al lavoratore che si rechi in un centro autorizzato dal Ministero della Sanità ad effettuare la donazione del sangue, spetta un giorno di riposo [CONTINUA A LEGGERE]
Al lavoratore che si rechi in un centro autorizzato dal Ministero della Sanità ad effettuare la donazione del sangue, spetta un giorno di riposo [CONTINUA A LEGGERE]
Per quanto riguarda i permessi di lavoro donatore di sangue al lavoratore spetta un giorno di riposo retribuito nonché i contributi figurativi corrispondenti [CONTINUA A LEGGERE]
I permessi di lavoro sono un diritto del lavoratore. Che cosa sono nello specifico e come e quando è possibile richiederli? [CONTINUA A LEGGERE]
Il lavoratore dipendente che si sottoponga a donazione del sangue in un centro autorizzato dal Ministero della Sanità, ha diritto ad un permesso [CONTINUA A LEGGERE]
Quando viene a mancare un caro, la legge prevede per il lavoratore che abbia subito il lutto, tre giorni lavorativi di permesso retribuito [CONTINUA A LEGGERE]
La definizione di lavoro usurante è stata data nel Decreto Legislativo 11 agosto 1993 numero 374 che sancisce quali sono e come devono essere riconosciuti [CONTINUA A LEGGERE]
La legge definisce lavori usuranti tutti quelli che possono influire sul benessere fisico e psichico del lavoratore [CONTINUA A LEGGERE]
La NASPI 2019 spetta al disoccupato per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione degli ultimi quattro anni [CONTINUA A LEGGERE]
Secondo il Decreto Legislativo 11 agosto 1993 numero 374, “i lavori usuranti sono quelli per cui è richiesto un impegno psicofisico particolarmente intenso [CONTINUA A LEGGERE]
Dal primo gennaio 2019 è entrata in scena la rivalutazione delle pensioni, quindi gli assegni previdenziali e assistenziali subiscono un aumento per effetto della perequazione. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Lavoro Powered by Theoreo Srl