Cameriere, quale contratto si deve adottare

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Cameriere

Tabella dei Contenuti

Nel CCNL Turismo, viene contemplata una parte dedicata ai dipendenti delle aziende ricettive suddiviso in livelli. Per quanto riguarda i camerieri, sono i lavoratori che ,“in possesso di qualificate conoscenze e capacità tecnico-pratiche svolgono compiti esecutivi che richiedono preparazione e pratica di lavoro”. Il guadagno di queste figure varierà in base al tipo di locale in cui si lavora, le ore settimanali svolte e il tipo di contratto applicato e concordato con il datore di lavoro ma all’incirca va dai 900 ai 1500 euro mensili circa.

Il contratto per i camerieri

Un tipo di contratto per i camerieri è quello di lavoratori extra e di surroga” ovvero un contratto che si adatta a chi lavora nel turismo e nei pubblici esercizi. Nei casi di banqueting o qualora non sia sufficiente il proprio normale organico (si pensi durante meeting, convegni, fiere, congressi, manifestazioni e così via), si potrà assumere direttamente altri lavoratori.

Ancora, si potrà farlo durante i fine settimana e le festività ma tenendo conto che il personale extra e di surroga può essere assunto e lavorare regolarmente per un massimo di 3 giorni consecutivi. Un altro tipo di contratto per i camerieri è la forma del part-time verticale ed il lavoro a chiamata ovvero chiamare il cameriere solo nei casi di necessità.

Il lavoro stagionale

Infine, un contratto di lavoro molto utilizzato per i camerieri è quello del lavoro stagionale che si utilizza soprattutto nelle località turistiche e durante la bella stagione (3-4 mesi all’anno) o l’inverno. Infatti, i contratti stagionali di lavoro sono riservati ad occupazioni che si svolgono in determinati periodi dell’anno.

Questi contratti stagionali, dopo il Decreto dignità, non possono superare i 24 mesi con la medesima azienda, ad eccezione dei contratti a termine stipulati per lo svolgimento di attività stagionali: qui il limite dei 24 mesi non si applica.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti