Come si diventa bar tender?

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Come si

Tabella dei Contenuti

Il bartender realizza drink alcolici con delle tecniche per mescolare al meglio gli ingredienti, con uno stile personale e delle migliorie per prepararli più velocemente.

Un bartender lavora spesso in discoteche, pub o ad eventi.

Per diventare bartender, è necessario:

  • seguire un corso ad hoc;
  • fare esperienza sul campo guardando bartender professionisti a lavoro.

Tanti giovani, sin dagli anni delle scuole, sanno già di voler diventare bartender: per questo, è consigliabile scegliere come percorso scolastico quello della scuola alberghiera, così da imparare a preparare centinaia di cocktail diversi, a versare i liquori e a capire le differenze fra le varie tipologie di birre e vini e, inoltre, si acquisiranno tante altre competenze base utili per svolgere la professione.

Subito dopo la scuola, è consigliabile trovare un lavoro come aiutante o cameriere in un bar; in questo modo si potrà, pur svolgendo una professione diversa, “sbirciare” il lavoro dei bartender e iniziare a capire cosa fa e come lo fa.

Sul posto di lavoro, se possibile, o a casa, è essenziale fare pratica per prendere dimestichezza con gli strumenti del mestiere: bicchieri, shaker e così via oltre che per acquisire uno stile personale nella preparazione e, magari, sperimentare nella creazione di cocktail particolari.

Un’altra strada è quella di seguire un corso per bartender così da imparare:

  • le basi di caffetteria per saper preparare e servire caffè, bevande e piccola ristorazione;
  • a preparare long drink e cocktail sofisticati;
  • a conoscere i principi e i metodi per presentare, promuovere e vendere prodotti o servizi;
  • ad elaborare strategie e tattiche di marketing, promuovere eventi che attirino o facciano divertire i clienti;
  • a gestire gli aspetti amministrativi come la conduzione del magazzino e gli acquisti;
  • a saper utilizzare i programmi di logistica per la gestione delle scorte di magazzino;
  • la merceologia dei prodotti da utilizzare.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti