Sviluppatore di app, cosa fare per diventarlo

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Sviluppatore di app

Tabella dei Contenuti

Fra le figure professionali più ricercate degli ultimi anni c’è sicuramente quella degli sviluppatore di app: si tratta di coloro che sviluppano e creano le applicazioni per smartphone e tablet, Android o iOS. Spesso un’applicazione viene commissionata da un cliente e lo sviluppatore di app lavora per creare un’applicazione che risponda perfettamente all’obiettivo commissionato dal cliente.

Per fare questo, è necessario che lo sviluppatore di app abbia delle conoscenze sui linguaggi di programmazione, i codici e ovviamente sui Sistemi Operativi iOS e Android. Altre competenze importanti possono essere quelle che attengono alla pubblicazione e promozione delle applicazioni sugli store per smartphone e tablet: sono proprio queste operazioni che determinano il successo o meno di un’applicazione.

Dal momento che, la professionalità di uno sviluppatore di app è sempre più richiesta, può essere conveniente e stimolante formarsi in questo settore.

Cosa fare per diventare sviluppatore di app?

E’ necessario formarsi adeguatamente: lo si può fare da autodidatta grazie ai numerosi materiali presenti sul web oppure in corsi di formazione (anche online) o universitari. Infatti, proprio all’Università possono essere gettate le basi per una futura carriera come app developer. All’Università si possono affrontare argomenti come i linguaggi di programmazione che sono, come detto, uno degli aspetti fondamentali per lo sviluppo delle applicazioni.

I Corsi di Laurea specifici a questo proposito sono quelli di Informatica o di Ingegneria informatica. Tuttavia, per specializzarsi ulteriormente, possono essere seguiti dei corsi specifici come app developer (sviluppatore di app).

Il percorso formativo, in genere, ricopre queste materie:

  • la programmazione e quindi i linguaggi di programmazione (Java, C++, SQL);
  • i Sistemi Operativi iOS e Android;
  • le metodologie e gli strumenti per sviluppare un’applicazione;
  • i modi per produrre un’applicazione;
  • le modalità di pubblicazione e promozione delle applicazioni (alla luce anche dell’analisi del mercato);

il preventivo per i clienti committenti di applicazioni.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti