Il Tabloid Lavoro
  • Home
  • Bandi e concorsi
  • Contratti
  • Corsi e Formazione
  • Disoccupazione
  • Lavoro News
  • Normative
  • Pagamento TFR
  • Lavoro online
  • Contattaci
Home2018Aprile

Mese: Aprile 2018

Lavoro domestico i passi da fare per essere in regola   
Contratti

Lavoro domestico i passi da fare per essere in regola   

18 Aprile 2018 Redazione 0

Sono sempre di più le famiglie italiane che si avvalgono del lavoro domestico per accudire il proprio caro malato, o farsi aiutare nelle faccende di casa, o ancora per guardare i bambini. Ma cosa bisogna fare a livello pratico per essere in regola? [CONTINUA A LEGGERE]

Lavoro domestico e contributi ecco come vanno versati
Contratti

Lavoro domestico e contributi ecco come vanno versati

18 Aprile 2018 Redazione 0

Una volta individuata la persona sorge il problema maggiore: come la si può pagare senza rischiare di incorrere in sanzioni e seguendo la normativa? Il lavoro domestico, a differenza di quanto si possa pensare,  negli ultimi anni è stato regolamentato sempre di più, fino a giungere ad una definizione ben precisa. [CONTINUA A LEGGERE]

Lavoro domestico, quale contratto adottare 
Contratti

Lavoro domestico, quale contratto adottare 

18 Aprile 2018 Redazione 5

La questione riguardante i lavoratori domestici e la loro messa in regola è, specialmente negli ultimi anni, molto controversa a causa anche delle modifiche della legislazione nazionale. Prima infatti la maggior parte del lavoro domestico veniva svolto in nero [CONTINUA A LEGGERE]

Assegni familiari: a chi spettano in caso di separazione
Normative

Assegni familiari: a chi spettano in caso di separazione

17 Aprile 2018 Redazione 0

Gli assegni familiari sono un aiuto economico che l’Inps eroga per le famiglie che non riescono a sostenere economicamente tutti i membri del proprio nucleo familiare. Questi assegni possono essere richiesti in conformità di particolari requisiti, sia dai lavoratori dipendenti, sia dai pensionati [CONTINUA A LEGGERE]

Assegni familiari a genitori non sposati: è possibile?
Normative

Assegni familiari a genitori non sposati: è possibile?

17 Aprile 2018 Redazione 1

Gli assegni familiari previsti dall’Inps sono un ottimo modo per aiutare le famiglie in difficoltà economiche, che devono sostenere un nutrito nucleo familiare. Questi assegni familiari non sono previsti solo per le famiglie in presenza di genitori sposati, ma anche da famiglie in cui sono presenti genitori non sposati [CONTINUA A LEGGERE]

Assegni familiari, come vanno calcolati e chi ne ha diritto
Normative

Assegni familiari, come vanno calcolati e chi ne ha diritto

17 Aprile 2018 Redazione 0

Gli assegni familiari sono previsti per ogni famiglia in momenti difficoltà, che non superi una determinata soglia di reddito, stabilita ogni anno dall’INPS, e che abbia un determinato tipo di composizione del nucleo familiare. [CONTINUA A LEGGERE]

Lavoro domestico senza contratto è possibile?
Contratti

Lavoro domestico senza contratto è possibile?

17 Aprile 2018 Redazione 5

Assumere un lavoratore per il lavoro domestico senza contratto è possibile: si tenga presente, però, che si corre il rischio di incappare in sanzioni amministrative e penali. Perché? Perché quando si assume un lavoratore domestico presso il proprio domicilio si è – a tutti gli effetti – dei datori di lavoro [CONTINUA A LEGGERE]

Lavoro domestico, come funzionano gli orari di lavoro
Contratti

Lavoro domestico, come funzionano gli orari di lavoro

16 Aprile 2018 Redazione 0

Anche il lavoro domestico (ovvero la tipologia di lavoro esercitata da badanti, colf, giardinieri, autisti, ecc.) è disciplinato e scandito da orari rigorosi; il lavoro domestico comprende quelle prestazioni esercitate presso l’abitazione di qualcuno (per semplificare, una famiglia) [CONTINUA A LEGGERE]

Lavoro domestico non continuativo come si regolarizza 
Contratti

Lavoro domestico non continuativo come si regolarizza 

16 Aprile 2018 Redazione 0

Può darsi che un lavoratore domestico non venga assunto con contratto di lavoro full time, e che la famiglia che lo ha assunto abbia la necessità che questo lavori soltanto per determinate ore durante la giornata o nell’arco di un periodo di tempo. Si tratta, in poche parole, del lavoro domestico non continuativo [CONTINUA A LEGGERE]

Lavoro domestico lettera di assunzione per i lavoratori stranieri
Contratti

Lavoro domestico lettera di assunzione per i lavoratori stranieri

16 Aprile 2018 Redazione 0

Per assumere un lavoratore impegnato nel lavoro domestico è necessario rispettare una serie di adempimenti burocratici e legali che, a volte, possono essere complessi. Il lavoro domestico ha subito un’impennata in termini di adesioni soprattutto negli ultimi anni [CONTINUA A LEGGERE]

Paginazione degli articoli

« 1 … 4 5 6 … 12 »


Il portale Lavoro della
Testata Giornalistica “Il Tabloid”
registrata presso il Tribunale di Civitavecchia
con il N° 007/2009.
Editore Associazione Culturale “Il Tabloid”
P.IVA 10445411001 – ISNN 2281-1427
Anno 10

Facebook
I nostri siti
  • Il Tabloid
  • Ambiente
  • Casa
  • Cultura
  • Economia
  • Lavoro
  • Motori
  • Salute
  • Spettacolo
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Politica di riferimento per i cookies
  • Termini di utilizzo
  • Mandaci un Whatsapp

Copyright © 2017 | Il Tabloid Lavoro Powered by Theoreo Srl