La Naspi 2018 è il sussidio più importante per il lavoratori che si ritrovano senza lavoro, un ammortizzatore sociale che prevede un pagamento mensile per chi è disoccupato. Un pagamento Naspi gennaio 2018 che sta creando alcuni problemi in diverse regioni d’Italia.
Ovviamente per ricevere l’indennità di disoccupazione 2018 è necessario effettuare domanda da presentare all’INPS. Un passaggio fondamentale che farà in modo che l’istituto di previdenza sociale prenda in carico la domanda e ne accerti la fattibilità reale.
Pagamento Naspi gennaio 2018, ritardo nei pagamenti
Per il pagamento mensile della Naspi ogni mese l’INPS comunica le date di quando sarà possibile ricevere il pagamento mensile del sussidio di disoccupazione. Anche per la Naspi 2018 chiaramente si dovrà aspettare che l’INPS dia comunicazione sul primo giorno utile riguardante il pagamento indennità di disoccupazione 2018.
Diverse però sono le segnalazioni di ritardi di pagamento, non solo un ritardo pagamento Naspi Roma ma anche in altre città e regioni d’Italia, dalla Lombardia alla Puglia, un ritardo che sta mettendo in grossa difficoltà i contribuenti.
Ovviamente è bene controllare per chi ha fatto domanda per la prima volta al sussidio di disoccupazione 2018 se si hanno i giusti requisiti per accedere alla Naspi 2018, per evitare che si aspettano contributi che non arriveranno mai. C’è da sapere che a differenza delle pensioni il pagamento Naspi 2018 varia di mese in mese e a comunicarlo è l’INPS di appartenenza.
Come dicevamo in diverse parti d’Italia si sta verificando un grosso ritardo sul pagamento, tanto che
in alcune sedi INPS stanno comparendo cartelli che comunicano che il pagamento Naspi Gennaio
2018 avverrà a fine mese. Sta accadendo sia in Puglia che in Lombardia ma anche in Campania e nel
Lazio. L’INPS ha fatto sapere che la problematica è legata ai conguagli fiscali dei contribuenti.
L’unica cosa certa è che al momento ancora non c’è una data precisa per il pagamento Naspi gennaio
2018 anche se la legge di bilancio 2018 ha previsto che sia definita in maniera preventiva la
compilazione di un calendario dei pagamenti sussidio di disoccupazione per tutto l’anno per
permettere a chi riceve il sussidio di disoccupazione 2018 di pianificare il budget familiare.











