Migliorare le proprie relazioni, la propria produttività al lavoro, essere felici: ognuno di noi ha degli obiettivi da raggiungere ma spesso delle convinzioni o dei limiti mentali ci impediscono di farlo.
Nuova figura professionale del coaching
È in questo contesto che si inquadra la nuova figura professionale del coaching, quel professionista che si occupa di migliorare le strategie dei propri clienti per far sì che possano raggiungere più facilmente le proprie aspirazioni, personali o professionali.
Per fare questo, il coach deve sapere a chi si rivolge e gli strumenti giusti da impiegare per migliorare la consapevolezza di questi soggetti, abbattere la paura e trasformarla in forza e cambiamento positivo.
Dunque, il coach deve essere empatico e pronto all’ascolto, non deve giudicare ma saper fare le giuste domande, mettendo in risalto i punti di forza del cliente.
E per quanti si chiedano se quella del coaching è una professione utile o meno, si può rispondere dicendo che dipende dai casi.
Se ci si rivolge a coach improvvisati, è chiaro che i risultati potranno tardare ad arrivare ma se ci si rivolge a dei professionisti seri e competenti, rivolgersi a dei coach può essere molto produttivo per la propria vita professionale o personale.
Si potrà acquisire maggiore consapevolezza
Si potrà acquisire maggiore consapevolezza, avere ben chiari i propri obiettivi con un concreto piano d’azione da seguire per raggiungerli, ritrovare la motivazione che si è persa per strada e trasformare la paura in un percorso di cambiamento positivo e stimolante.
Ecco allora che diventa importante scegliere il coach che fa al caso proprio, in base agli obiettivi che si vogliono raggiungere e alla tipologia di coaching di cui si ha bisogno.
Esistono quelli per neolaureati, che aiutano a capire come iniziare una buona carriera e affrontare il mondo del lavoro senza paura.
Ci sono coaching per persone che hanno fino a 5 anni di esperienza nel mondo del lavoro, che aiutano a capire se è momento di cercare nuove opportunità e quindi un nuovo lavoro.
Oppure coaching per profili senior, che aiutano a reinventarsi nel mondo del lavoro e acquisire fiducia in se stessi.
[smiling_video id=”193302″]
[/smiling_video]











