Ditta di pulizia, come aprire una società

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Ditta di pulizia

Tabella dei Contenuti

Le ditte di pulizia offrono un importante aiuto per tutto ciò che concerne l’igiene e la pulizia. Si tratta anche di un lavoro ben pagato e per questo in molti decidono di aprirne una.

Per aprire una ditta di pulizia, è preferibile aver sviluppato già una clientela cospicua: in questo modo, sarà più conveniente pensare ad un allargamento. Poi, bisogna considerare tutti gli adempimenti burocratici da seguire oltre che i costi da sostenere.

L’iter burocratico per aprire una ditta di pulizia è il seguente:

  • aprire la Partita IVA (utilizzando il codice Ateco 81.2, quello cioè relativo alle attività di pulizia e disinfestazione);
  • iscriversi all’Albo degli Artigiani o al Registro delle Imprese della Camera di Commercio della propria provincia;
  • aprire le posizione Inps e Inail;
  • inviare la Scia al Comune.

Per tutte le ditte di pulizia che, oltre a svolgere attività di pulizia, vogliano anche svolgere attività di sanificazione, è indispensabile la presenza di un soggetto che supervisioni l’attività e cioè il responsabile tecnico.

Attestato di qualifica

Il responsabile tecnico in questione dovrà possedere un attestato di qualifica oltre che il diploma o la laurea nei settori che riguardano la mansione (in particolare chimica e biologia) o, in alternativa, un titolo di studio inferiore supportato da un’esperienza nel settore di almeno tre anni. Per quanto riguarda i costi, invece, aprire una ditta di pulizia, oltre ad essere una scelta che consentirà di guadagnare soldi, è un’attività che non richiede grandi investimenti.

Se si tratta, infatti, di una ditta di pulizia con pochi dipendenti, i costi potranno aggirarsi attorno ai 20000 o 30000 euro, relativi a:

  • un locale (la sede della ditta) da acquistare o da prendere in locazione;
  • attrezzature e prodotti di pulizia;
  • furgoncini da adoperare per lo svolgimento del lavoro;
  • costo dei dipendenti;
  • costo della manutenzione dei macchinari.

Bisognerà poi considerare le spese burocratiche che ammontano a circa 300 o 350 euro.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti