Considerando le ultime modifiche della disoccupazione 2018, la disoccupazione sembra poter spettare anche a tutti i liberi professionisti in possesso di partita Iva. Detto questo, chiunque sia costretto a chiudere i battenti con partita Iva può pur sempre ricorrere alla domanda di disoccupazione per partita Iva.
Sembra che tutti gli stati dell’UE abbiano questa possibilità di applicare lo stesso ammortizzatore sociale, (senza considerare specificamente il tipo di lavoro in questione). Finché il lavoro risulta cessato involontariamente, è possibile presentare domanda di disoccupazione.
Indennità per lavoratori autonomi: disoccupazione per partita IVA
Tutti i lavoratori autonomi godono ora di questo ausilio grazie ad un lavoratore proveniente dalla
Romania che, dopo 5 anni di mansioni da imbianchino, chiuse la propria attività per mancanza di
incarichi. Successivamente si trasferì in Irlanda, provando a presentare domanda di disoccupazione, ma
questa gli fu negata.
Successivamente, la Corte di Giustizia Europea dette ragione al lavoratore autonomo, accettando il ricorso, in quanto le motivazioni di chiusura dell’attività risultavano indipendenti dalla propria volontà. Detto questo, grazie a questo episodio si può ora usufruire della disoccupazione se la propria attività indipendente cessa senza volerlo.
Cessazione d’attività con p.Iva e disoccupazione
Il lavoratore autonomo è quindi tutelato a tutti gli effetti e viene posto allo stesso grado di un
lavoratore dipendente. Entrambi hanno diritto alla disoccupazione, sempre se i requisiti vengono
rispettati e la motivazione è in linea con le leggi.
Gli enti pubblici si sono sensibilizzati in questo senso ed hanno permesso a tutti i lavoratori autonomi di
poter chiedere eventuali domande di disoccupazione, sempre se l’attività cessa involontariamente e con
cause consone alla richiesta di disoccupazione.
Naturalmente, se si dichiara di cessare la propria attività per motivi involontari, si necessita di
specificarlo all’ente pubblico territoriale, puntualizzando che la disoccupazione spetta allo stesso
modo anche ad un lavoratore autonomo che ha cessato la propria attività.
								
															










