Agriturismo, produzione, ristorazione e camere: il mix perfetto

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Agriturismo

Tabella dei Contenuti

Quella di aprire un agriturismo può essere una scelta imprenditoriale di successo.  In effetti, sempre più persone valutano l’idea di iniziare l’attività agrituristica: si tratta, cioè, di quelle attività di ricezione e ospitalità che consistono in servizi di alloggio, somministrazione di pasti e bevande e attività ricreative e culturali.

Agriturismo è produzione, buon cibo e ospitalità

Infatti, l’agriturismo, la produzione, la ristorazione e le camere sono il mix perfetto per un agriturismo di successo. Nello specifico, si tratta di quelle attività che mirano:

  • all’ospitalità per i campeggiatori e i clienti in alloggi e spazi aperti;
  • alla somministrazione di pasti e bevande costituiti dai prodotti propri o di altre aziende agricole della zona, con preferenza per i prodotti tipici e caratterizzati dai marchi DOP, IGP, IGT, DOC e DOCG o compresi nell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali.

Per quanto riguarda i cibi e le bevande di propria produzione, si tratta di quelli lavorati e trasformati nell’azienda agricola oppure ricavati da materie prime dell’azienda agricola e ottenuti attraverso lavorazioni esterne.

  • All’organizzazione di attività ricreative e culturali.

L’importanza delle attività ricreative

Fra le attività ricreative, ad esempio, possono essere organizzate delle degustazioni di prodotti realizzati presso l’azienda agricola oppure attività culturali, sportive o didattiche, anche grazie a convenzioni con gli enti locali con la finalità di valorizzare il territorio e il patrimonio rurale. Quindi, il primo passo è quello di avere una struttura che abbia un terreno adiacente.

Per quanto riguarda i pasti, invece, se questi sono al massimo 10, la loro preparazione può essere fatta anche con l’uso della cucina domestica. In queste strutture, il cliente potrà mangiare cibi genuini e locali prodotti dall’azienda agricola, soggiornare nella struttura nelle camere arredate e messe a disposizione oppure negli spazi aperti attrezzati per i campeggiatori, in modo da vivere un’esperienza a pieno contatto con la natura.

Grazie ad un agriturismo, è possibile riscoprire tutti i prodotti alimentari e i piatti del luogo e soggiornare in ambienti familiari dove si sposano tradizione e modernità.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti