
I percorsi didattici di Alternanza scuola lavoro consentono agli studenti di approcciarsi al mondo del lavoro per favorire loro migliori e maggiori opportunità lavorative e un miglior orientamento professionale.
L’obiettivo di Alternanza scuola lavoro
L’obiettivo di Alternanza scuola lavoro è quello di far fare agli studenti delle esperienze per mettere in pratica, presso aziende, imprese o associazioni, le conoscenze teoriche acquisite in classe.
Si tratta di una modalità di didattica innovativa che è obbligatoria per gli studenti delle scuole superiori, licei compresi.
Questi periodi di apprendimento, anche se realizzati in periodi diversi da quelli fissati dal calendario delle lezioni, rientrano infatti nel curriculum dello studente e sono oggetto di verifica e valutazione da parte del consiglio di classe, con ripercussioni sulla valutazione finale dello studente.
Per quanto riguarda la durata, stando al decreto legislativo 15 aprile 2005, n°77, negli istituti tecnici e professionali, il percorso di Alternanza scuola lavoro deve durare, nel secondo biennio e nell’ultimo anno del percorso di studi, almeno 400 ore mentre, nei licei, almeno 200 ore nel triennio.
Possono accedere ai percorsi di Alternanza scuola lavoro
Quindi possono accedere ai percorsi di Alternanza scuola lavoro gli studenti delle scuole superiori del triennio, purché abbiano compiuto il quindicesimo anno di età (questo è quanto stabilito dall’art. 1 del Decreto legislativo 15 aprile 2005, n°77).
Gli studenti possono svolgere queste esperienze pratiche all’interno del monte ore annuale delle lezioni o durante la sospensione delle attività didattiche (ad esempio durante il pomeriggio o in estate, soprattutto se l’attività dell’azienda è stagionale).
Saranno le singole istituzioni scolastiche ad elaborare il progetto formativo scegliendo le formule organizzative più adeguate per venire incontro alle esigenze del territorio, dei propri allievi (ad esempio se già frequentano altre attività formative come il Conservatorio) e della disponibilità delle strutture ospitanti ad accogliere gli studenti in Alternanza scuola lavoro.
[smiling_video id=”239255″]
[/smiling_video]
Commenta per primo