Accompagnatore turistico: cosa non può fare?

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Accompagnatore turistico: cosa non può fare?

Tabella dei Contenuti

Per comprendere al meglio il lavoro di accompagnatore turistico basta leggere la definizione che viene data per legge.

L’accompagnatore turistico si occupa di accogliere e accompagnare persone singole o gruppi di turisti nei viaggi sul territorio nazionale e all’estero su programmi turistici precedentemente predisposti dagli organizzatori.

La definizione di legge per l’accompagnatore turistico

Si occupa prevalentemente del disbrigo degli adempimenti burocratici e amministrativi di tutte le formalità di carattere doganale e amministrativo nei viaggi all’estero. Fornisce informazioni sul viaggio e sulle zone visitate, al di là degli ambiti di competenza delle guide turistiche.

Provvede alla sistemazione dei clienti negli alberghi. Gestisce richieste e reclami dei clienti.
Favorisce l’armonia all’interno del gruppo.

A conclusione della visita, si occupa degli adempimenti amministrativi di chiusura.

Un accompagnatore turistico non è una guida turistica.
Contrariamente alla guida, l’accompagnatore conosce i segreti di un posto, ma non si sofferma a raccontare l’arte e la storia.
L’accompagnatore si occuperà di sbrigare le carte, di pagare i biglietti dei musei, di ordinare una cena o di prenotare al ristorante.

Guida e accompagnatore turistico: quali sono le differenze sostanziali?

È una figura molto importante, che è stata introdotta per accompagnare i gruppi di turisti all’estero o per dare il benvenuto ai turisti in sul territorio italiano.
È necessario ricorrere a un accompagnatore quando non si conosce né il posto né la lingua, perché di solito è in grado di esprimersi in più lingue.

Grazie all’accompagnatore turistico, potrete scoprire i luoghi di una città: vi darà indicazioni sui quartieri dove andare,
sulle forze dell’ordine, sull’indirizzo di riferimento dell’ambasciata italiana all’estero e molto altro.

È la persona giusta a cui affidare un dubbio o porre un quesito: la guida turistica, invece,
si occuperà di farvi visitare i musei, di spiegarvi la storia di una città, il profilo artistico e culturale.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti