Ai datori di lavoro vengono riconosciuti degli incentivi per assumere nuovo personale. Infatti, i datori di lavoro che assumono, hanno diritto ad una riduzione parziale o totale, per un determinato periodo di tempo, dei costi del lavoro (contributi) che deve sostenere.
Con la Legge di Bilancio 2020
Con la Legge di Bilancio 2020 (legge n.160/27 dicembre 2019) sono state finanziate diverse agevolazioni per favorire l’inserimento lavorativo di alcune categorie di lavoratori (svantaggiati) disoccupati e inoccupati quali:
- donne;
 - over 50;
 - giovani;
 - disabili;
 - percettori di ammortizzatori sociali;
 - lavoratori che usufruiscono della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria.
 
Gli incentivi sono:
- incentivo Occupazione Sud che prevede la decontribuzione totale per le imprese che assumono i disoccupati in alcune aree del Meridione italiano (Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia);
 - bonus Occupazione Giovani che prevede uno sgravio dei contributi previdenziali per i datori di lavoro che assumono giovani under 35, pari al 50%;
 - incentivo Apprendistato che prevede uno sgravio contributivo per i datori di lavoro che assumono giovani fino ai 29 anni di età, con contratto di apprendistato professionalizzante;
 - incentivo per giovani Laureati e Dottori di ricerca che prevede uno sgravio dei contributi fino a 8.000 euro, per un periodo di 12 mesi, a favore dei datori di lavoro che assumono Laureati magistrali che hanno conseguito il titolo di studio con votazione di 110/110 e lode e Dottori di ricerca.
 - bonus per Donne che prevede una riduzione dei contributi pari al 50% per i datori di lavoro che assumono, a tempo indeterminato o determinato, lavoratrici prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi oppure da 6 mesi se risiedono in aree svantaggiate o lavorano in una professione o in un settore economico caratterizzati da un’accentuata disparità occupazionale di genere;
 - agevolazione per Over 50 che prevede una decontribuzione del 50% a favore delle aziende che assumono lavoratori e lavoratrici con più di 50 anni.
 
								
															










