Scuole di formazione 2022, fino a che età ci si può iscrivere 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Scuole di formazione

Tabella dei Contenuti

Chiunque voglia migliorare le proprie skills, trovare più facilmente un lavoro, aumentare le proprie competenze pratiche dopo la scuola o l’università, può iscriversi ad una scuola di formazione.

Le scuole di formazione 2022

Le scuole di formazione 2022, infatti, impartiscono diverse tipologie di corsi di formazione, che sono:

  • corsi formativi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS), cioè corsi per la preparazione di tecnici specializzati capaci di gestire i processi organizzativi e produttivi che avvengono all’interno dell’impresa; spesso è previsto un periodo di stage
  • corsi di formazione superiore, corsi per la formazione di figure gestionali e manageriali capaci di accompagnare le imprese nei processi di innovazione (anche questi corsi prevedono spesso un periodo di stage)
  • corsi a qualifica, sono dei corsi per la preparazione di professionisti che possano rispondere a specifici fabbisogni delle imprese del territorio regionale e collegabili a figure professionali riconosciute dalla Regione, con rilascio del certificato di competenze e di qualifica
  • corsi sulle competenze trasversali per la ricerca del lavoro, sono dei corsi brevi e specialistici che forniscono competenze necessarie per un proficuo inserimento in azienda (ad esempio corsi di lingua o di informatica)
  • corsi di formazione a distanza e online

Generalmente sui diversi portali di lavoro o presso le filiale delle agenzie del lavoro vengono segnalati i corsi tenuti dalle diverse scuole di formazione.

Per ognuno di questi vengono indicati nel bando i requisiti che il partecipante deve avere: può essere richiesto ad esempio di essere disoccupato (oppure no), di avere la residenza nella regione e soprattutto di avere una certa età minima o massima.

Quello dell’età non è un requisito sempre richiesto

Quello dell’età non è un requisito sempre richiesto, quindi può capitare che possano frequentare una certa scuola di formazione tutti, a prescindere dall’età. Ci sono però dei particolari tipi di corsi di formazione professionale rivolti agli studenti di 14 anni dopo la fine della scuola media.

Si tratta di corsi di 3 anni che permettono di accedere più facilmente al mondo del lavoro.
[smiling_video id=”346982″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti