Sviluppatore di app, una qualifica da inserire nel curriculum

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Sviluppatore di app

Tabella dei Contenuti

Il settore delle ICT (Information and Communication Technology) cioè delle Tecnologie dell’informazione e della Comunicazione è quello che sta creando sempre più posti di lavoro. Per questo, soprattutto i più giovani, possono investire nella formazione in questo settore: un esempio sono è lo sviluppatore di app, una figura professionale sempre più ricercata sia dalle aziende sia dai committenti che vogliono ottenere delle applicazioni (che verranno poi scaricate e acquistate dagli utenti con i propri smartphone o tablet).

Sviluppatore di app, di cosa si occupa

Infatti, uno sviluppatore di app si occupa proprio della sviluppo, della creazione e poi della pubblicazione e promozione di un’applicazione sugli store per iOS e Android. Quella di saper sviluppare un’applicazione è una qualifica da inserire nel curriculum quando si vuole seguire la strada di lavorare in un settore così attuale come quello digitale e della tecnologia.

Per poter diventare un professionista nel mondo digitale ed in particolare in quello dello sviluppo delle applicazioni, è necessario formarsi adeguatamente: uno sviluppatore di app deve conoscere ovviamente i linguaggi di programmazione (e queste conoscenze possono essere apprese anche all’Università durante i corsi di Informatica o di Ingegneria informatica) però deve anche possedere altre competenze.

Le altre competenze

Le altre competenze possono essere potenziate tramite degli appositi corsi specialistici in App development: si fa riferimento, ad esempio, agli strumenti per lo sviluppo delle applicazioni e alle metodologie per pubblicare e promuovere le applicazioni sugli store, alla luce anche dell’analisi di mercato e delle applicazioni concorrenti.

L’aggiornamento è fondamentale e può essere fatto leggendo notizie o novità su Internet o partecipando ad incontri del settore. Infatti, bisognerà aggiornarsi sui nuovi device in commercio oltre che sugli aggiornamenti dei Sistemi Operativi iOS e Android.

E’ fondamentale investire in queste competenze (e inserirle nel curriculum) perché si stima che nei prossimi anni la richiesta di sviluppatori di app incrementerà di almeno il 20%.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti