La Sapienza ha indetto dei nuovi concorsi per assumere con contratto a tempo indeterminato personale sia nell’aera tecnica che in quella amministrativa. I bandi sono rivolti sia ai diplomati che ai laureati e per accedere c’è tempo fino al 22 novembre per partecipare alle selezioni pubbliche.
Il concorso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale propone l’assunzione di 10 persone a tempo indeterminato, e che saranno impiegati sia nel settore amministrativo che in quello tecnico.
I requisiti di base per partecipare ai bandi sono i seguenti:
- cittadinanza italiana o straniera o altre categorie specificate nel bando;
 - età non inferiore ai 18 anni;
 - godimento dei diritti politici;
 - idoneità fisica;
 - posizione regolare rispetto agli obblighi di leva;
 - non aver riportato condanne penali anche non definitive e di non aver procedimenti penali in corso o, in caso contrario, darne comunicazione;
 - adeguata conoscenza della lingua italiana (per gli stranieri);
 - non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
 - non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o dichiarati decaduti da un impiego statale;
 - non essere stati licenziati per motivi disciplinari o ai sensi dell’art. 1, comma 61 L. 622/96.
 
Per ottnere il posto il candidato dovrà effettuare due prove di esame la prima scritta e la seconda orale, e le domande per la partecipazione dovranno essere spedite entro il 22 novembre 2018 con una pec all’indirizzo protocollosapienza@cert.uniroma1.it. Nella domanda dovrà essere allegato il bollettino dell’avvenuto pagamento della tassa di concorso di 10 euro.
Di seguito i bandi di concorso:
- concorso area amministrativa-gestionale D
 - concorso area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati
 - concorso area amministrativa C
 - concorso area amministrativa-gestionale EP
 
Tutti i successi comunicazioni saranno visibili all’interno del sito www.uniroma1.it
								
															










